bensozia Paolo Veronese

Paolo Caliari, detto Paolo Veronese, nacque a Verona nel 1528, da un Gabriele tagliapietra e da Caterina; morì a Venezia il 9 aprile 1588. Suo primo ed effettivo maestro, ricordato dai documenti, fu il pittore Antonio Badile (1518-1560) presso il quale il giovane P. fu a bottega; e non molto maggiore importanza per il principiante dovette avere l'arte di Domenico Brusasorci (nato nel 1516.. Il Veronese: opere principali. Per la decorazione della Villa Barbaro a Maser (Treviso) Paolo Caliari realizza un ciclo di affreschi straordinari, perfettamente in sintonia con la struttura architettonica progettata dal grande Andrea Palladio. Il Veronese sfonda illusionisticamente la bidimensionalità delle pareti, arricchendole di finte.


Veronese Verona, 1528 Venice, 1588. The Annunciation ca. 1580. Oil on canvas. 110 x 86.5

Veronese Verona, 1528 Venice, 1588. The Annunciation ca. 1580. Oil on canvas. 110 x 86.5


PAOLO VERONESE slideshow Galleria opere d'arte Settemuse.it

PAOLO VERONESE slideshow Galleria opere d'arte Settemuse.it


Paolo Veronese Affreschi di Villa Barbaro Italy (Andrea Palladio 1554 e 1560

Paolo Veronese Affreschi di Villa Barbaro Italy (Andrea Palladio 1554 e 1560


Mostra di Paolo Veronese Verona Visite Guidate

Mostra di Paolo Veronese Verona Visite Guidate


honour Paolo Veronese Open picture USA Oil Painting Reproductions

honour Paolo Veronese Open picture USA Oil Painting Reproductions


Paolo Veronese, The Wedding at Cana, 1559, detail Renaissance paintings, History painting

Paolo Veronese, The Wedding at Cana, 1559, detail Renaissance paintings, History painting


Paolo Veronese (15281588) Assessment Tutt'Art Pittura * Scultura * Poesia * Musica

Paolo Veronese (15281588) Assessment Tutt'Art Pittura * Scultura * Poesia * Musica


The Language of the Banquet Reconsidering Paolo Veronese’s Wedding at Cana InVisible Culture

The Language of the Banquet Reconsidering Paolo Veronese’s Wedding at Cana InVisible Culture


A Veneza de Paolo Veronese Passeios em Veneza

A Veneza de Paolo Veronese Passeios em Veneza


Paolo Veronese Opere / Aforismi Tutt'Art Pittura * Scultura * Poesia * Musica

Paolo Veronese Opere / Aforismi Tutt'Art Pittura * Scultura * Poesia * Musica


L’Adorazione dei Magi di Paolo Veronese è il Capolavoro per Milano 2018 ArtsLife

L’Adorazione dei Magi di Paolo Veronese è il Capolavoro per Milano 2018 ArtsLife


Paolo Veronese

Paolo Veronese


bensozia Paolo Veronese

bensozia Paolo Veronese


Cena in casa di Simone il fariseo di Paolo Veronese Descrizione dell'opera e mostre in corso

Cena in casa di Simone il fariseo di Paolo Veronese Descrizione dell'opera e mostre in corso


Le nozze di Cana, quadro di Paolo Veronese

Le nozze di Cana, quadro di Paolo Veronese


Paolo Veronese Lamentation over the Dead Christ WGA24758 Paolo Veronese Wikipedia

Paolo Veronese Lamentation over the Dead Christ WGA24758 Paolo Veronese Wikipedia


Affreschi nella Sala a Crociera di Paolo Veronese Descrizione dell'opera e mostre in corso

Affreschi nella Sala a Crociera di Paolo Veronese Descrizione dell'opera e mostre in corso


"Lucrezia" di Paolo Veronese L'arte di guardare l'Arte


Restored Paolo Veronese Paintings to Go on View News Venice painting, Renaissance

Restored Paolo Veronese Paintings to Go on View News Venice painting, Renaissance


The Annunciation Paolo Veronese encyclopedia of visual arts

The Annunciation Paolo Veronese encyclopedia of visual arts

La sua opera più famosa è "Le nozze di Cana", una grande pittura a olio che rappresenta il miracolo di Gesù nella città di Cana, descritto nel Vangelo di Giovanni. 5 cose su Paolo Veronese. 1. DOVE È VISSUTO PAOLO VERONESE. Paolo Veronese è nato a Verona nel 1528 ma ha vissuto quasi tutta la sua vita a Venezia, dove la maggior parte.. L'annunciazione di Paolo Veronese del 1556 è una ulteriore versione di quella del 1552 che si trova nel museo di Padova. L'opera presenta tutte le caratteristiche dello stile dell'artista. Le strutture architettoniche, complesse nella progettazione, ambientano la scena con le figure dell'Arcangelo e della Vergine.